Numerose proposte per associati e dipendenti Cna insieme ai loro familiari: Milano e il Cenacolo, capodanno in Slovenia, laboratori di narrazione, visite guidate alla scoperta di Bologna
Viaggi, gite, eventi per il vostro tempo libero
La Cna di Bologna per il 2016 propone ai suoi associati, ai loro familiari e ai loro dipendenti un ricco programma di opportunità per il tempo libero. In questo numero della rivista promuoviamo diverse iniziative: per chi ama viaggiare e per chi è appassionato di scrittura, arte e cultura.
Per maggiori informazioni potete rivolgervi all’Ufficio promozione Cna Bologna, mail: promozione@bo.cna.it o consultare il sito internet: www.bo.cna.it/tempo_libero
Visita a Milano e al Cenacolo di Leonardo da Vinci
Il 23 ottobre. 130 euro a persona con un minimo di 35 partecipanti.

Partenza in bus, visita con guida al centro di Milano: Galleria Vittorio Emanuele, il Duomo, il Castello Sforzesco, Viale Dante, il Museo del Teatro alla Scala. Pranzo in ristorante. Il pomeriggio visita guidata del Cenacolo Vinciano e alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Ritorno in bus.
Capodanno in Slovenia
Dal 30 dicembre al 2 gennaio

Partenza in bus, soggiorno a Portorose gradevole cittadina legata al suo porto, ai suoi giardini e alle saline. Escursione guidata a Capodistria costellata di eleganti edifici in puro stile veneziano. Veglione e cenone di Capodanno con musica dal vivo. Escursione guidata a Parenzo, città della cultura, dello sport e del divertimento. Al rientro sosta a Palmanova, la “Città fortezza”. Minimo 35 adulti paganti euro 548. Minimo 45/50 adulti paganti 535 euro. Supplemento singola 80 euro.
Il filo del racconto
Laboratorio di narrazione autobiografica a cura di Ornella Mastrobuoni della Libera università dell’Autobiografia di Anghiari
Narrare la vita fa bene alla vita: è da questa premessa che parte la proposta di un laboratorio i cui partecipanti saranno sollecitati attraverso frammenti letterari, immagini e canzoni, a scrivere di sé, attingendo ai propri ricordi, lontani e recenti. Scritture individuali all’interno di un gruppo laboratoriale. Sei incontri dall’8 novembre il martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30. Costo 85 euro.
Storie di Bologna attraverso i suoi monumenti
Visite guidate alla scoperta di Bologna
Sabato 29 ottobre dalle 10 alle 12: il primo insediamento della comunità cristiana bolognese, visita guidata al complesso delle sette chiese di Santo Stefano.
Sabato 26 novembre dalle 10 alle 12: le origini e lo sviluppo del Comune nel Medioevo, visita guidata ai monumenti della Piazza Maggiore, Palazzo d’Accursio, Palazzo re Enzo, Palazzo del Podestà, Basilica di san Petronio.
Costo persona 10 euro